Albo pretorio

Dettagli del servizio

L'Albo pretorio e' dove è possibile visionare tutti gli atti emanati dal Comune.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini, professionisti ed imprese.

Descrizione

Dal 1° gennaio 2010 gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati anche per promuovere il progressivo superamento della pubblicazione in forma cartacea, le amministrazioni e gli enti pubblici tenuti a pubblicare sulla stampa quotidiana atti e provvedimenti concernenti procedure ad evidenza pubblica o i propri bilanci, oltre all’adempimento di tale obbligo con le stesse modalità previste dalla legislazione vigente alla data di entrata in vigore della presente legge, ivi compreso il richiamo all’indirizzo elettronico, provvedono altresì alla pubblicazione nei siti informatici, secondo modalità stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti per le materie di propria competenza.

Come fare

Collegarsi al servizio tramite il link sottostante e cercare quello che serve con la possibilità di filtrare le pubblicazioni

Cosa serve

Possibilità di utilizzare il servio on-line

  • connessione ad internet

Cosa si ottiene

Elenco delle pubblicazioni attive all'albo pretorio comunale.

Possibilità di scaricare la documentazioe ricercata

Tempi e scadenze

L'accesso è immediato

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

La visualizzazione dei documenti è immediata

Contatti

Ufficio Protocollo

Questo ufficio ha il compito di informare sull'attività e sui servizi offerti dal Comune e di porre in contatto l'utenza con gli uffici competenti, garantendo l'esercizio del diritto d'informazione, di accesso e di partecipazione al cittadino. Nello specifico sono compiti di tale ufficio:

  • Garantire l'esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione.
  • Agevolare l'utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l'informazione sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell'amministrazione.
  • Promuovere l'adozione di sistemi di interconnessione telematica, coordinare le reti civiche, promuovere e gestire quindi la Comunicazione istituzionale on line e la gestione del sito internet.
  • Promuovere l'ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti.
  • Garantire lo scambio di informazioni fra l'ufficio e le altre strutture operanti nell'amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna.
  • Promuovere la comunicazione interistituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di reti di URP.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri