Pago PA

Dettagli del servizio

pagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadii e imprese

Descrizione

PagoPA è stato realizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) è una nuova modalità per eseguirei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

L’obiettivo è quello di permettere al cittadino di scegliere metodi di pagamento moderni, a minima frizione, e al mercato di poter integrare lo strumento, aggiungendo facilmente nuovi strumenti di pagamento innovativi, rendendo il sistema più aperto e flessibile.

PagoPA ti permetterà di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, ma in generale anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.

Come fare

Si possono effettuare i pagamenti direttamente qui sul portale seguedo il link sottostante  o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), ovvero:

  • Presso le agenzie della tua banca (se abilitate)
  • Utilizzando l'home banking del tuo PSP (cerca i loghi CBILL o PagoPA)
  • Presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati)
  • Presso gli sportelli di Poste Italiane (ove presente il servizio)
  • Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica, Tabaccai (ove presente il servizio)

Utilizzando la modalità OnLine' si potrà effettuare:

  • un nuovo pagamento scegliendo la tipologia desiderata tra quelle disponibili;
  • uno o più pagamenti già precaricati dall'Ente creditore selezionandoli dall'elenco proposto tramite l'apposita casella;
  • pagare per conto di un altro utente (è necessario essere in possesso dell'avviso di pagamento di quest'ultimo;
  • visualizzare lo storico dei pagamenti effettuati col sistema PagoPA

Per poter procedere con un nuovo pagamento, l'utente troverà un elenco di voci disponibili; selezionando la voce relativa al pagamento che si desidera effettuare nei confronti dell'Ente è necessario compilare i dati mancanti, prestando attenzione ai campi obbligatori, e cliccare sul tasto ''Riporta Soggetto versante in Intestatario pagamento'' qualora gli stessi siano corrispondenti, altrimenti compilare anche i dati relativi all'Intestatario Pagamento.

Cosa serve

In base alla modalità scelta variano le richieste.

  • online è possibile pagare tramite le seguenti modalità - Carta di Credito/Debito - Conto Corrente - Bancomat Pay - PayPal - Satispay
  • utilizzando i canali fisici offline bisogna stamapre l'avviso di pagamento e recandosi presso uno dei PSP abilitati

Cosa si ottiene

Una volta effettuato il pagamento si otterrà la ricevuta

Tempi e scadenze

L'Ente Creditore avrà contestuale certezza dell'avvenuto pagamento in tempo reale se si è utilizzata la modalità Online oppure entro 48 ore se si è proceduto Offline

Quanto costa

I costi applicati variao in base alla modalità di pagamento scelta.
Nella sezione "traspareza" del sito PagoPa è possibile conoscere i costi del servizio

Accedi al servizio

Si ottiene immediato riscontro tramite la ricevuta otteuta al momento del pagamento

Contatti

Ufficio Ragioneria e Tributi

Si occupa della gestione del bilancio e del patrimonio comunale, amministra le imposte e le tasse di competenza territoriale (Imposta municipale propria (IMU), tassa dei rifiuti (TARI), Canone Unico Patrimoniale (CUP, ex tassa occupazione suolo pubblico ed utilizzo strutture comunali, pubblicità e pubbliche affissioni)) L'attività è finalizzata alla riscossione, al controllo, all'aggiornamento dei dati fiscali ed alla verifica delle posizioni contributive. Oltre a questo ha il compito di redazione del "bilancio preventivo" e dei suoi allegati, di redazione del conto consuntivo, di finanziare gli investimenti fatti, di redigere/aggiornare l'inventario degli immobili, di tenere i rapporti con la tesoreria, di gestire gli acquisti e l'economato oltre che alla gestione contabile del personale dipendente.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri