3.1.a - GESTORI DEL SERVIZIO
Gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, spazzamento e lavaggio delle strade: GECO S.R.L. Gestore che effettua l’attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, compresa l’attività di bollettazione: Ufficio tributi del comune.3.1.b - RECAPITI
GECO S.R.L. Sede legale: Via Roggia Vignola, 9, 24047 Treviglio (BG) Tel: 036343783 - 036346660 Fax: 036302745 Numero verde: 800098450 E-mail: info@gecoservizi.eu PEC: g.eco@legalmail.it Si informa l'utenza che è operativo il numero verde di G.Eco S.r.l. 800 098 450 attivo tutti i giorni da Lunedì a Venerdì dalle h. 8,30 alle h. 18,00, con possibilità di lasciare comunicazioni in segreteria telefonica. Il servizio, completamente gratuito sia da rete fissa che mobile, ha lo scopo di fornire ai cittadini un canale diretto per richiedere informazioni relative ai servizi sul territorio (come ad esempio le raccolte porta a porta, la raccolta dell’olio alimentare esausto, ecc.), ai giorni e agli orari di apertura delle strutture a servizio della raccolta (centri di raccolta e stazioni ecologiche) e per effettuare segnalazioni. Per garantire un servizio sempre più efficiente, è a disposizione dei cittadini anche una segreteria telefonica attiva in caso di intenso flusso di chiamate e negli orari di chiusura, dove è possibile lasciare la propria comunicazione e/o il proprio recapito per essere ricontattati dagli operatori di G.Eco S.r.l. UFFICIO TRIBUTI DEL COMUNE DI VILLA D'OGNA Sede: Largo Europa n° 39 – 24020 Villa d'Ogna. Tel: 034621531 interno 2 E-mail ragioneria@comune.villadogna.bg.it PEC protocollo.villadogna@pec.it Scheda Ufficio Ragioneria e Tributi3.1.c - MODULISTICA
- Vademecum
- Richiesta attivazione TARI - Utenze domestiche
- Richiesta attivazione TARI - Utenze non domestiche
- Denuncia superfici TARI - Abitazioni
- Denuncia superfici TARI - Attività produttive - commerciali - professioali - servizi
- Cessazione servizio TARI - Utenze Domestiche
- Cessazione servizio TARI - Utenze non domestiche
- Uscita dal servizio TARI
- Uscita parziale dal servizio TARI
- Consuntivo per uscita parziale dal servizio TARI
- Consuntivo per uscita totale dal servizio TARI
- Istaza di retifica bolletta – utenza non domestica
- Istaza di retifica bolletta – utenza domestica
- Richiesta variazione – utenza domestica
- Comunicazione erede – cessazione servizio – utenza domestica
- Richiesta riversamento somme – utenza domestica
- Richiesta riversamento somme – utenza non domestica
3.1.d - CALENDARIO E ORARI RACCOLTA
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI SANT'ALBERTO- Martedì: 09:00 - 12:00
- Giovedì: 14:00 - 17:00 (anche per utenze non domestiche)
- Sabato: 09:00 - 12:00 / 14:00 - 17:00
3.1.e - CAMPAGNE STRAORDINARIE
Non sono previste nell'anno in corso campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e l'apertura/chiusura di nuovi centri di raccolta.3.1.f - ISTRUZIONI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO
3.1.g - CARTA DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO
- Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani
- Comune di Villa d'Ogna - Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani
3.1.h PERCENTUALE DI DIFFERENZIATA
3.1.i - CALENDARIO E ORARI PULIZIA STRADE
Non è previsto nessun calendario3.1.j - REGOLE PER IL CALCOLO DELLA TARIFFA
Far riferimento al "Regolamento TARI"3.1.k - EVENTUALI RIDUZIONI
Far riferimento al "Regolamento TARI"3.1.l - APPROVAZIONE TARIFFA
Non è disponibile3.1.m - REGOLAMENTO TARI
Il presupposto impositivo della TARI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, escludendo però dalla tassazione le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali di cui all’articolo 1117 del codice civile che non siano detenute o occupate in via esclusiva. Sono soggetti passivi coloro che possiedono o detengono a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani; la superficie assoggettabile al tributo “è costituita da quella calpestabile dei locali e delle aree suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati”. La nuova Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ARERA, ha elaborato un nuovo metodo tariffario dei rifiuti (MTR-2), al fine di omogeneizzare la determinazione delle tariffe TARI a livello nazionale. Il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-2), prevede parametri in grado di individuare i costi efficienti, attraverso limiti agli aumenti tariffari che impongono una stretta coerenza tra il costo e la qualità del servizio reso dal gestore; i costi devono trovare integrale copertura con le entrate derivanti dall’applicazione delle tariffe TARI devono essere riportati nel piano economico finanziario (P.E.F.), redatto dal gestore del servizio di raccolta e di smaltimento dei rifiuti favorendo la premialità per gli utenti. Con la deliberazione n. 15/2022/R/rif, ARERA (Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente) all’art. 6, dell’allegato A, ha stabilito che gli utenti devono presentare richiesta di attivazione del servizio entro 90 giorni solari dalla data di inizio del possesso o della detenzione dell’immobile. Tale richiesta può pervenire a mezzo posta, via e-mail o mediante sportello fisico e online, utilizzando l’apposito modello messo a disposizione sul sito del gestore del servizio, in modalità anche stampabile e/o compilabile online Analogamente è previsto, all’art. 10 del medesimo allegato, per le istanze di variazione/cessazione TARI. Si ricorda che in caso di mancato versamento di una o più rate alle prescritte scadenze, il Comune provvede a notificare al contribuente atto di accertamento per omesso o insufficiente versamento della tassa, con applicazione della sanzione pari al 30 per cento dell’importo non versato e degli interessi. In caso di infedele dichiarazione, si applica la sanzione dal 50 per cento al 100 per cento del tributo, con un minimo di 50 euro. In caso di omessa presentazione della dichiarazione, si applica la sanzione dal 100 per cento al 200 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro. In caso di mancata, incompleta o infedele risposta al questionario di cui al comma 3, entro il termine di sessanta giorni dalla notifica dello stesso, si applica la sanzione da euro 100 a euro 500. L’avviso TARI viene spedito ai contribuenti. Il servizio di accertamento e riscossione della tassa rifiuti è gestito dal Comune di Villa d'Ogna.3.1.n - MODALITA' DI PAGAMENTO AMMESSE
- F24
3.1.o - SCADENZE DEL PAGAMENTO
- ACCONTO entro il 30.06.2024, calcolato applicando il 50% del tributo sulla base delle tariffe dell'anno 2024.
- SALDO entro il 02.12.2024, calcolato applicando il 50% del tributo sulla base delle tariffe dell'anno 2024
3.1.p - INFORMAZIONI PER OMESSO PAGAMENTO
In caso di omesso o parziale versamento della TARI, il contribuente può regolarizzare la propria posizione versando spontaneamente gli importi ancora dovuti, senza maggiorazioni, a condizione che l’Ufficio non abbia già emesso avviso di accertamento a seguito di controlli. In caso di accertamento di violazione alle disposizioni che disciplinano la tassa sui rifiuti ed al presente regolamento, verranno applicate le sanzioni previste ai commi da 694 a 701 dell’articolo 1 della legge n. 147/2013 Si rammenta che è obbligo dei contribuenti eseguire il versamento della TARI entro le scadenze prefissate e pubblicate ai sensi di legge, anche in caso di mancato recapito degli avvisi di pagamento (a tal fine, l’Ufficio è a disposizione per fornire informazioni e modelli di pagamento).3.1.q - SEGNALAZIONI ERRORI IMPORTI
- Utilizzare il modulo: "Segnalazioni, Richieste, Reclami"
- Tramite il servizio presente su questo portale: Servizi TARI
3.1.r - DOCUMENTI DI RISCOSSIONE ONLINE
Non disponibili3.1.s - COMUNICAZIONI ARERA
Nessuna comunicazione presente3.1.t - RECAPITI TELEFONICI PER IL SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO
- Numero verde: 800098450
3.1.u POSIZIONAMENTO DELLA GESTIONE NELL'AMBITO DELLA MATRICE DEGLI SCHEMI REGOLATORI
Documento non disponibile3.1.v - STANDARD GENERALI DI QUALITA'
Non disponibili3.1.w - TARIFFA MEDIA
Non disponibile3.1.x - RATEIZZAZIONE DEGLI IMPORTI
Far riferimento al "Regolamento TARI"3.1.y RICHIESTE DI ATTIVAZIONE, VARIAZIONE E CESSAZIONE DEL SERVIZIO
Tramite il servizio presente su questo portale: Servizi TARIAllegati
Pagina aggiornata il 28/05/2025